10/9/2015: Congiunzione Luna e Venere.
Foto della congiunzione (2° 17′) fra la Luna e Venere, eseguite da Pontedera alle ore 6,15 (fotocamera Nikon D50 / zoom Nikkor 70-300, ISO 1600. texp. 1,6 s, f/5,6 per la luce cinerea e 1/100 per la falce di luna calante).
Nella foto a più lunga esposizione, oltre alla luce cinerea sono visibili anche le stelle a-Cnc e 60-Cnc.
Agosto 2015: evoluzione della zona attiva NOAA 2403
Nelle due immagini è riportata una composizione di riprese del Sole durante il mese di Agosto 2015. La camera di ripresa è una Imaging Source DMK51 monocromatica e il telescopio usato è un Televue 101.Le due serie sono state eseguite ai due estremi dello spettro visibile mediante un filtro CaK Baader e un filtro Halfa Solarmax 90 + BF15 della Coronado.
L’oggetto delle riprese è la grossa zona attiva NOAA 2403 che è apparsa il 19 agosto e scomparsa il 29 successivo. Così si poteva leggere all’indirizzo www. spaceweather.com:
GROWING SUNSPOT: Since the day before yesterday (19/8) sunspot AR2403 has more than quadrupled in size. It is now more than 90,000 km wide and poses a threat for M-class solar flares.
In effetti, le immagini del 20-22 Agosto mostrano una effettiva maggiore emissione di energia luminosa della zona in questione che poi è andata diminuendo al passare dei giorni.